This is an old revision of the document!
Regolamento de La Conquête du Monde
Le caratteristiche peculiari di questo regolamento sono:
- Obiettivo comune a tutti i giocatori: eliminare tutti gli avversari, ovvero conquistare tutti i 42 territori
- Distribuzione iniziale dei territori: una volta stabilito l'ordine di gioco, ogni giocatore lancia un dado e, in base al numero uscito, riceve tante armate e tanti territori (pescati dal mazzo) su cui posizionare una singola armata; questo procedimento si ripete per tutti i giocatori, fino al completamento del piazzamento delle armate sulla plancia
- Presidio minimo: è necessario presidiare ogni proprio territorio con almeno un'armata
- Combattimenti: l'attaccante deve pronunciare il nome del territorio dal quale attacca e quello che desidera attaccare; se dimentica di farlo, il difensore gli soffia tre armate
- Modalità di ingaggio: sia attaccante che difensore possono decidere quanti dadi utilizzare (in base alla disponibilità di armate sui rispettivi territori); entrambi possono lanciare fino ad un massimo di tre dadi
- Fase di spostamento: alla fine della fase di attacco, il giocatore di turno può effettuare tutti gli spostamenti che vuole tra territori in suo possesso e confinanti tra loro, sempre lasciando almeno un'armata di presidio; lo spostamento va fatto da un territorio all'altro, ma come detto ne può fare più di uno simultaneamente
- Cambio dei Tris: il meccanismo è quello incrementale in cui il primo giocatore che cambia il primo tris (tre carte diverse oppure due diverse + un jolly, quindi solo due combinazioni) riceve 4 armate; lo stesso o un altro giocatore che cambia il secondo tris riceve 6 armate; quindi il terzo tris fornisce 8 armate; il quarto tris fornisce 10 armate; il quinto tris fornisce 12 armate; il sesto tris fornisce 15 armate; quindi, ogni tris successivo fornisce 5 armate in più rispetto al precedente
- Eliminazione di un avversario: quando un giocatore, al suo turno, elimina un avversario, si impadronisce delle sue carte, e se può formare un tris, può decidere di cambiarlo subito, durante la fase di attacco
Torna al paragrafo 17.2 La prima edizione della Miro Company