This is an old revision of the document!
IL CONTESTO STORICO
XIII secolo d.C.: il Medioevo si avvia lentamente alla sua conclusione.
Il Papato e l’Impero, le due potenze universali che hanno dominato i secoli precedenti, si stanno disgregando. I Comuni sorgono in Italia e, con la fondazione delle prime università, fungono da centri di irradiazione del sapere, mentre le Repubbliche Marinare prosperano ai danni dell'antico Impero Bizantino.
A sud e ad est i potentati arabi e le orde dei barbari premono contro la Cristianità. La Spagna, l’Anatolia e le Steppe Sarmatiche sono terre di contesa, mentre la Terrasanta è devastata dai Crociati accorsi da tutta Europa in difesa del Santo Sepolcro. Nel frattempo da est giunge una nuova terribile minaccia: i Mongoli.
Dopo i secoli più bui, seguiti alla caduta dell'Impero Romano, la scienza e la tecnica hanno iniziato a rifiorire. Ovunque la società è in rapida trasformazione: le città rinascono e si autogovernano, mentre il regime feudale comincia a sgretolarsi dalle fondamenta. I commerci stanno gradualmente riprendendo vigore, mentre le monarchie evolvono in stati nazionali.
In quest’epoca di guerre religiose e di lotta per la sopravvivenza, dovrai guidare col pugno di ferro uno dei maggiori regni dell'epoca, curando elementi quali il commercio, la diplomazia, lo sviluppo delle infrastrutture, il progresso tecnologico e la strategia militare.
Costruisci castelli e fortificazioni, espandi le terre coltivabili, scopri nuove tecnologie, difendi le tue carovane e i tuoi convogli, rifornisci le maggiori città del continente per riempire le tue casse d’oro, respingi i barbari che premono sulle frontiere, mettiti al riparo da eventi negativi e calamità, recluta eserciti e flotte, stringi alleanze e infiltra le tue spie, preparati ad espandere il tuo regno, dichiara guerra, sfrutta il terreno, sconfiggi in battaglia i tuoi nemici e, soprattutto, pianta il tuo stendardo su nuovi territori.
Puoi coprirti di Onore in molti modi: commerciando, stringendo rapporti diplomatici, vincendo le battaglie e organizzando intrighi. A fine partita il giocatore col maggior numero di Punti Onore vince e gli altri sono costretti a dichiararsi suoi vassalli. In alternativa, il gioco può terminare bruscamente, se il Regno di un giocatore non contrastato si espande sino al punto da includere tutti i suoi obiettivi territoriali.
I REGNI DEL XIII SECOLO d.C.
- Database storico: la maggior parte delle informazioni è stata estrapolata da Wikipedia, ma l'aiuto di molti fan che seguivano il progetto ha permesso di completare il database. Riviste specializzate come FOCUS Storia e Medioevo, libri di autori famosi come Jacques Le Gof o Umberto Eco sono serviti per creare il background e l'ambientazione corretta alle meccaniche di gioco.
Approfondimento sul forum ufficiale: La società
- Eserciti: l'organizzazione militare dell'epoca era molto variegata in Europa e in Medio Oriente a causa di differenze culturali e caratteristiche peculiari. Il livello di esperienza e di abilità tattica degli eserciti medievali variava ampiamente; stessa cosa per le tecniche di assedio, il reclutamento, l'equipaggiamento e la logistica. Le battaglie navali sono ancora combattute come battaglie campali.
Approfondimento sul forum ufficiale: Gli eserciti del XIII secolo d.C.
Torna al paragrafo 21.11 Medioevo Universale