Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
la_testimonianza_del_supermoderatore_paolo_degioanni [2024/04/01 21:10] – freder | la_testimonianza_del_supermoderatore_paolo_degioanni [2024/04/16 22:07] (current) – freder | ||
---|---|---|---|
Line 3: | Line 3: | ||
> | > | ||
- | La pubblicazione del RTU nel 2003 è una pietra miliare nella storia del RisiKo! perché **per la prima volta l’Editore chiarisce quali sono i paletti regolamentari entro cui un torneo deve svolgersi per poter avere l’ufficialità**, | + | La pubblicazione del RTU nel 2003 è una pietra miliare nella storia del RisiKo! perché **per la prima volta l’Editore chiarisce quali sono i paletti regolamentari entro cui un torneo deve svolgersi per poter avere l’ufficialità**, |
Fino ad allora infatti esisteva una Babele di regolamenti per cui ogni Club aveva di fatto le sue regole, rendendo così complicato partecipare a tornei organizzati al di fuori della propria città o anche solo del proprio gruppo di amici. | Fino ad allora infatti esisteva una Babele di regolamenti per cui ogni Club aveva di fatto le sue regole, rendendo così complicato partecipare a tornei organizzati al di fuori della propria città o anche solo del proprio gruppo di amici. | ||
Line 36: | Line 36: | ||
---- | ---- | ||
- | Gran parte delle regole adottate con il RTU erano quindi il risultato di esperimenti fatti nei vari Club durante tutti gli anni precedenti. **Riuscire ad avere un unico regolamento da usarsi in tutti i tornei live era stato l’obiettivo fallito dalla FIRK**, e fu proprio con la messa in commercio di RD che si crearono le premesse per colmare questa mancanza. Infatti in virtù del principio per cui il gioco online avrebbe dovuto essere uguale a quello live ci fu la spinta a creare il RTU e a realizzare la modalità Prestige su RD //(appena uscito era prevista infatti solo la modalità a tempo)//. | + | Gran parte delle regole adottate con il RTU erano quindi il risultato di esperimenti fatti nei vari Club durante tutti gli anni precedenti. **Riuscire ad avere un unico regolamento da usarsi in tutti i tornei live era stato l’obiettivo fallito dalla FIRK**, e fu proprio con la messa in commercio di RD che si crearono le premesse per colmare questa mancanza. Infatti, in virtù del principio per cui il gioco online avrebbe dovuto essere uguale a quello live, ci fu la spinta a creare il RTU e a realizzare la modalità Prestige su RD //(appena uscito era prevista infatti solo la modalità a tempo)//. |
- | Torna al paragrafo [[introduzione# | + | Torna al paragrafo [[Regolamento# |
- | + | ||
- | Torna al paragrafo [[Regolamento# | + | |