Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
il_gioco_dell_oca_su_planisfero [2023/07/21 12:18] frederil_gioco_dell_oca_su_planisfero [2024/04/16 20:41] (current) freder
Line 1: Line 1:
-====== il Gioco dell'Oca su planisfero ======+====== Il Gioco dell'Oca su planisfero ======
  
-Il moderno gioco di simulazione su una scacchiera o anche il gioco di strategia ornato di decorazioni o abbellito da un universo storico o geografico, letterario o immaginario più o meno adattato ai suoi meccanismi nasce dalle **Lotterie** e dal **Gioco dell'Oca**, apparso intorno al 1575-1580 a Firenze al seguito di Francesco de Medici //(1541-1587)//. Il Gioco dell'Oca nasce con un significato filosofico esoterico nel Rinascimento italiano molto probabilmente nella scuola di Marsilio Ficino voluta dalla famiglia dei Medici e questo suo significato è dimostrato dal fatto che Francesco dei Medici, grande appassionato della materia, ne regalò un esemplare al Re Filippo di Spagna.+=== INTRODUZIONE STORICA AL GIOCO DELL'OCA === 
 + 
 +Il moderno gioco di simulazione su una scacchiera o anche il gioco di strategia ornato di decorazioni o abbellito da un universo storico o geografico, letterario o immaginario più o meno adattato ai suoi meccanismi nasce dalle **Lotterie** e dal **Gioco dell'Oca**, apparso intorno al 1575-1580 a Firenze al seguito di Francesco de Medici //(1541-1587)//. Il Gioco dell'Oca, che porta con sé un significato filosofico esoterico, nasce dunque nel Rinascimento italiano molto probabilmente nella scuola di Marsilio Ficino voluta dalla famiglia dei Medici e questo suo significato è dimostrato dal fatto che Francesco dei Medici, grande appassionato della materia, ne regalò un esemplare al Re Filippo di Spagna.
  
 >Il Gioco dell'Oca, che potrebbe essere descritto come un gioco di corse o un percorso illustrato, è simile ad antichi giochi astratti e simbolici come l'egiziano **Senet**, il babilonese **Royal Game of Ur**, l'iraniano **Jiroft**, o ancora più vicino per la sua cornice circolare a spirale, l'egiziano **Mehen** o **Game of the Coiled Serpent**, il più antico gioco da tavolo che sia stato conservato. >Il Gioco dell'Oca, che potrebbe essere descritto come un gioco di corse o un percorso illustrato, è simile ad antichi giochi astratti e simbolici come l'egiziano **Senet**, il babilonese **Royal Game of Ur**, l'iraniano **Jiroft**, o ancora più vicino per la sua cornice circolare a spirale, l'egiziano **Mehen** o **Game of the Coiled Serpent**, il più antico gioco da tavolo che sia stato conservato.
Line 9: Line 11:
 {{ :game_of_the_coiled_serpent.jpeg?nolink&600 |}} {{ :game_of_the_coiled_serpent.jpeg?nolink&600 |}}
  
->Il Gioco dell'Oca, come forse il suo precursore storico, **Nagapasa**, il gioco indo/nepalese del Karma e della Reincarnazione che potrebbe risalire al XIII secolo, è insieme un gioco figurativo e un gioco simbolico: infatti i 63 quadrati del gioco corrisponderebbero ad un anno di vita umana, di cui il 63° //(9 volte 7)// segnerebbe il culmine. Il numero 63 rappresenta il doppio o grande anno climaterico //(cioè critico)// e simboleggia la fine della vita in certe tradizioni astrologiche medievali e rinascimentali.+>Il Gioco dell'Oca, come forse il suo precursore storico, **Nagapasa**, il gioco indo/nepalese del Karma e della Reincarnazione che potrebbe risalire al XIII secolo, è insieme un gioco figurativo e un gioco simbolico: infatti i 63 quadrati del gioco corrisponderebbero ad un anno di vita umana, di cui il 63° //(9 volte 7)// segnerebbe il culmine. Il numero 63 rappresenta il doppio o grande anno climaterico //(cioè critico)// e simboleggia la fine della vita in alcune tradizioni astrologiche medievali e rinascimentali.
  
 //[Nagapasa]// //[Nagapasa]//
Line 15: Line 17:
 {{ :nagapasa_2.jpeg?nolink&600 |}} {{ :nagapasa_2.jpeg?nolink&600 |}}
  
->Le 63 caselle del Gioco dell'Oca, alcune delle quali illustrate e corrispondenti a situazioni definite, sono inserite a spirale, verticalmente e in successione antioraria, in un assetto variabile, illustrato con quattro angoli della tavola e al centro. Il gioco si evolverà nel suo tema come nella sua struttura, ma rimarrà il modello dei giochi da tavolo dalla sua comparsa fino all'inizio del XX secolo, cioè nell'arco di tre o quattro secoli. La maggior parte dei giochi presentati in questo elenco sono ancora come il classico Gioco dell'Oca, vale a dire giochi di percorso trasposti in temi variabili: in altre parole, giochi di dadi con puntate e l'avanzamento di una pedina su caselle numerate o su una pista di cerchi numerati. La pedina rappresenta il giocatore che attraversa le insidie ​​della vita proposte dalle regole, e il vincitore all'arrivo vince non solo le puntate iniziali ma anche quelle accumulate durante il gioco. Il tradizionale Gioco dell'Oca è un gioco d'azzardo che non è specificamente destinato ai bambini.+>Le 63 caselle del Gioco dell'Oca, alcune delle quali illustrate e corrispondenti a situazioni definite, sono inserite a spirale, verticalmente e in successione antioraria, in un assetto variabile, illustrato con quattro angoli della tavola e al centro. Il gioco si evolverà nel suo tema come nella sua struttura, ma rimarrà il modello dei giochi da tavolo dalla sua comparsa fino all'inizio del XX secolo, cioè nell'arco di tre o quattro secoli.  
 +
 +>La maggior parte dei giochi presentati in questo elenco sono ancora come il classico Gioco dell'Oca, vale a dire giochi di percorso trasposti in temi variabili: in altre parole, giochi di dadi con puntate e l'avanzamento di una pedina su caselle numerate o su una pista di cerchi numerati. La pedina rappresenta il giocatore che attraversa le insidie ​​della vita proposte dalle regole, e il vincitore all'arrivo vince non solo le puntate iniziali ma anche quelle accumulate durante il gioco. Il tradizionale Gioco dell'Oca è un gioco d'azzardo che non è specificamente destinato ai bambini.
  
 Il modello di Gioco dell'Oca è durato tre secoli, e non è detto che le varie tipologie di gioco attuali che da esso si sono evolute //(ad esempio il gioco della Maggioranza, il gioco dell'Esplorazione, il gioco della Territorializzazione o anche il gioco della Gestione dello Sviluppo per Scelta Tattica di Varie Azioni)// sono destinati a una longevità paragonabile.  Il modello di Gioco dell'Oca è durato tre secoli, e non è detto che le varie tipologie di gioco attuali che da esso si sono evolute //(ad esempio il gioco della Maggioranza, il gioco dell'Esplorazione, il gioco della Territorializzazione o anche il gioco della Gestione dello Sviluppo per Scelta Tattica di Varie Azioni)// sono destinati a una longevità paragonabile. 
  
-Tra il Gioco dell'Oca e il gioco moderno, è stato soprattutto escluso il caso: il giocatore attuale apprezza di essere responsabile delle sue scelte //(almeno in parte)// e di non dipendere più interamente dai capricci del caso.+**Tra il Gioco dell'Oca e il gioco moderno, è stato soprattutto escluso il caso**: il giocatore attuale apprezza di essere responsabile delle sue scelte //(almeno in parte)// e di non dipendere più interamente dai capricci del caso.
  
 ---- ----
  
-**Ai link del seguente elenco è possibile leggere le caratteristiche di ogni gioco ed ammirarne le splendide illustrazioni**.+=== IL GIOCO DELL'OCA SU PLANISFERO ===
  
-In particolare, per ognuno di questi giochi, vengono specificati il nome, la data //(origine)//, le regole illustrati con **splendide mappe del planisfero**.+Al seguente elenco è possibile leggere le caratteristiche di ogni gioco //(origine, descrizione, regole, fonti)// e soprattutto **ammirare le splendide illustrazioni del planisfero**.
  
 **[[1. Voiage du Monde par les Villes les plus Considerables de la Terre]]** **[[1. Voiage du Monde par les Villes les plus Considerables de la Terre]]**
Line 67: Line 71:
 ---- ----
  
-Torna al parafrago **[[Homemade#21.1 L'antenato de La Conquête du Monde: Pirate and Traveler|21.1 L'antenato de La Conquête du Monde: Pirate and Traveler]]**.+Torna al parafrago [[Storia#15.1.1 Antichi giochi di planisfero e di mappe del mondo|15.1.1 Antichi giochi di planisfero e di mappe del mondo]].