Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
il_gioco [2024/02/01 18:14] – freder | il_gioco [2024/04/16 22:30] (current) – freder | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
====== IL GIOCO ====== | ====== IL GIOCO ====== | ||
- | Medioevo Universale è un gestionale ambientato a partire della seconda metà del XIII secolo e che si sviluppa nei decenni successivi. | + | Medioevo Universale è un gestionale ambientato a partire della seconda metà del XIII secolo |
- | La mappa rappresenta l’Europa, il Nord Africa e parte del Medio Oriente; è divisa in zone di terra e di mare e su di essa sono rappresentate le principali città, fiumi e vari tipi di terreno che influenzano il movimento e il numero degli abitanti. | + | La plancia di gioco rappresenta l’Europa, il Nord Africa e parte del Medio Oriente; è divisa in zone di terra e di mare e su di essa sono rappresentate le principali città, fiumi e vari tipi di terreno che influenzano il movimento e il numero degli abitanti. |
Ogni giocatore inizia la partita con un Regno di 7 territori, la componentistica di partenza è uguale per tutti, i restanti territori vengono occupati da armate barbare. | Ogni giocatore inizia la partita con un Regno di 7 territori, la componentistica di partenza è uguale per tutti, i restanti territori vengono occupati da armate barbare. | ||
Line 9: | Line 9: | ||
Il giocatore ha davanti a sé una plancia in cui sono riassunte tutte le informazioni base e la sequenza del turno di gioco; i mazzi di carte hanno un colore abbinato che facilita il riconoscimento delle carte di appartenenza e delle combo con gli altri mazzi. | Il giocatore ha davanti a sé una plancia in cui sono riassunte tutte le informazioni base e la sequenza del turno di gioco; i mazzi di carte hanno un colore abbinato che facilita il riconoscimento delle carte di appartenenza e delle combo con gli altri mazzi. | ||
- | **Scopo del gioco**: acquisire il maggior numero | + | In quest’epoca |
- | **Commercio**: | + | Infatti, ogni giocatore |
- | **Evoluzione Tecnologica**: | + | ---- |
- | **Diplomazia**: le opzioni diplomatiche consentono | + | **SCOPO DEL GIOCO**: acquisire il maggior numero di PO (Punti Onore), che si possono guadagnare o perdere durante la partita attraverso |
- | **Combattimento**: battaglie terrestri | + | **COMMERCIO**: il giocatore potrà scegliere di commerciare 8 merci differenti, utilizzando mezzi di trasporto di terra e di mare; potrà potenziare i mercanti o chiedere prestiti e con i fiorini guadagnati potrà costruire |
- | **Personaggi**: il mazzo di carte Impero composto da personaggi che il giocatore può specializzare forniscono nuovi poteri e possibilità. | + | **EVOLUZIONE TECNOLOGICA**: |
+ | |||
+ | **DIPLOMAZIA**: | ||
+ | |||
+ | **COMBATTIMENTO**: | ||
+ | |||
+ | *PERSONAGGI**: il mazzo di carte Impero composto da personaggi che il giocatore può specializzare forniscono nuovi poteri e possibilità. | ||
Molti altri aspetti movimentano la partita: gli eventi casuali che colpiscono zone di terra e di mare, le armate barbare che reagiscono agli attacchi e contrattaccano, | Molti altri aspetti movimentano la partita: gli eventi casuali che colpiscono zone di terra e di mare, le armate barbare che reagiscono agli attacchi e contrattaccano, | ||
- | Torna al paragrafo [[Homemade#21.11 Medioevo Universale|21.11 Medioevo Universale]] | + | Torna al paragrafo [[Homemade#20.11 Medioevo Universale|20.11 Medioevo Universale]] |