Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
come_funziona_il_risikometro [2023/09/06 19:12] fredercome_funziona_il_risikometro [2024/04/16 20:17] (current) freder
Line 1: Line 1:
 ====== COME FUNZIONA IL RISIKOMETRO ====== ====== COME FUNZIONA IL RISIKOMETRO ======
  
-Il risikometro è una evoluzione di un altro programma informatico chiamato **kulometro**, un sistema di calcolo che analizza l’esito dei dadi: esso non è altro che un semplice calcolo che tiene conto del guadagno o della perdita rispetto al valore atteso nel lancio dei dadi.+Il risikometro è una evoluzione di un altro programma informatico chiamato **kulometro**, un sistema di calcolo che **analizza l’esito dei dadi**: esso non è altro che un semplice calcolo che tiene conto del guadagno o della perdita rispetto al valore atteso.
  
-Per introdurre il risikometro, possiamo affermare invece che esso determina in modo oggettivo, per ogni giocatore, la fortuna avuta ai dadi e nella distribuzione iniziale dei territori in obiettivo rispetto agli obiettivi degli altri giocatori per decretare chi è il giocatore favorito di una partita. Dunque è un sistema di calcolo innovativo che utilizza un parametro sulla difficoltà del risultato ottenuto in funzione dell’alea //(legata a **quattro fattori** che verranno illustrati di seguito)//: un aspetto che non era mai stato contemplato in passato da nessun sistema di calcolo delle classifiche.+Per introdurre **il risikometro**, possiamo affermare invece che esso **determina in modo oggettivo, per ogni giocatore, la fortuna avuta ai dadi e nella distribuzione iniziale dei territori in obiettivo rispetto agli obiettivi degli altri giocatori per decretare chi è il giocatore favorito di una partita**. Dunque è un sistema di calcolo innovativo che utilizza un parametro sulla difficoltà del risultato ottenuto in funzione dell’alea //(legata a **quattro fattori** che verranno illustrati di seguito)//: un aspetto che non era mai stato contemplato in passato da nessun sistema di calcolo delle classifiche.
  
 >//Occorre precisare che il risikometro utilizza in prima battuta l’analisi di un database di oltre 3.000 partite giocate su RD3, per creare poi una simulazione di una possibile evoluzione di una partita//. >//Occorre precisare che il risikometro utilizza in prima battuta l’analisi di un database di oltre 3.000 partite giocate su RD3, per creare poi una simulazione di una possibile evoluzione di una partita//.
Line 19: Line 19:
   - da 0 a 3 competitor se il giocatore in questione non ha il territorio in obiettivo: 4 scenari   - da 0 a 3 competitor se il giocatore in questione non ha il territorio in obiettivo: 4 scenari
  
-Pertanto, per ogni territorio, il coefficiente deve tener conto di 8 scenari possibili. Essendo i territori in plancia 42, abbiamo che il coefficiente deve analizzare 8 ∧ 42 combinazioni possibili per ogni partita.+Pertanto, **per ogni territorio, il coefficiente deve tener conto di 8 scenari possibili**. Essendo i territori in plancia 42, abbiamo che **il coefficiente deve analizzare 8 ∧ 42 combinazioni possibili** per ogni partita.
  
-A questo punto, la previsione del coefficiente Dprecog viene modificata dall’influenza degli altri due fattori, ossia dall’andamento dei dadi //(ottenuti da tutti i giocatori in tutta la partita)// e dalla sdadata //(quale giocatore ha sdadato ed in quale turno)//. Per quanto riguarda la sdadata, è stato analizzato, caso per caso, cosa avviene durante questa fase.+A questo punto, la **previsione** del coefficiente Dprecog viene **modificata dall’influenza degli altri due fattori**, ossia dall’andamento dei dadi //(ottenuti da tutti i giocatori in tutta la partita)// e dalla sdadata //(quale giocatore ha sdadato ed in quale turno)//. Per quanto riguarda la sdadata, è stato analizzato, caso per caso, cosa avviene durante questa fase.
  
-Ovviamente, per modificare la predizione del coefficiente, occorre conoscere l’andamento dei dadi e la sdadata, e questo è possibile solo a posteriori. A tal fine, quando la piattaforma RD3 crea il LOG della partita e questa è dunque finita, il risikometro pesca i dati dal LOG partita ed in base a questi, restituisce la previsione modificata del coefficiente Dprecog.+Ovviamente, per modificare la predizione del coefficiente, occorre conoscere l’andamento dei dadi e la sdadata, e **questo è possibile solo a posteriori**. A tal fine, quando la piattaforma RD3 crea il LOG della partita e questa è dunque finita, **il risikometro estrae i dati dal LOG partita ed in base a questi, restituisce la previsione modificata del coefficiente Dprecog**.
  
-Quindi, alla fine, il risikometro fornisce qual è il risultato più probabile: **nel range del punteggio previsto per ogni giocatore di una pagina del risikometro, viene preso il valore medio**: tale valore è poi utilizzato per il **metodo di calcolo del punteggio M.I.T.O.** //(per la sua quota parte del 50%)//.+Quindi, alla fine, il risikometro fornisce qual è il risultato più probabile: **nel range del punteggio previsto per ogni giocatore di una pagina del risikometro, viene preso il valore medio**: tale valore è poi utilizzato per il **metodo di calcolo del punteggio M.I.T.O.** //(per la sua quota parte del 50%: leggere l'[[METODO DI CALCOLO DEL PUNTEGGIO M.I.T.O.|approfondimento successivo]])//.
  
-Possiamo affermare in conclusione che, mentre il sistema ELO tiene conto di un dato quantitativo, ossia la forza di un giocatore data dal suo ranking, il risikometro, rispetto al sistema ELO, tiene conto in più delle asimmetrie di quella specifica partita //(la configurazione unica dei quattro fattori: essendo infatti un gioco multiplayer, ogni partita è unica)//.+Possiamo affermare in conclusione che, mentre il sistema ELO tiene conto di un dato quantitativo, ossia la forza di un giocatore data dal suo ranking, il risikometro tiene conto in più delle asimmetrie di quella specifica partita //(la configurazione unica dei quattro fattori: essendo infatti un gioco multiplayer, ogni partita è unica)//.
  
 >L’accuratezza della previsione di una partita da parte del risikometro è di circa il 60%. >L’accuratezza della previsione di una partita da parte del risikometro è di circa il 60%.
Line 33: Line 33:
 ---- ----
  
-Per visualizzare l'esito di una partita occorre andare alla pagina del **[[https://www.pubblisconto.it/risikometro.php|risikometro]]** ed inserire l'ID della partita che si vuole analizzare.+>Per visualizzare l'esito di una partita occorre andare alla pagina del **[[https://www.pubblisconto.it/risikometro.php|risikometro]]** ed inserire l'ID della partita che si vuole analizzare.
  
-Conviene dunque segnarsi l'ID partita, oppure recuperarlo sulla destra della schermata principale di **[[https://rd3.editricegiochi.it/site/index.php|RD3]]** alla voce **ultime partite concluse**.+>Conviene dunque segnarsi l'ID partita, oppure recuperarlo sulla destra della schermata principale di **[[https://rd3.editricegiochi.it/site/index.php|RD3]]** alla voce **ultime partite concluse**.
  
 ---- ----
 +
 +=== DESCRIZIONE STANDARD DELLA PAGINA RISIKOMETRO ===
  
 Gli indicatori visibili, in una pagina del risikometro, per ogni giocatore sono i seguenti: Gli indicatori visibili, in una pagina del risikometro, per ogni giocatore sono i seguenti:
Line 74: Line 76:
 ---- ----
  
-**Ognuno dei parametri indicati è stato poi pesato**, ovvero gli è stata data una certa importanza, e modificando tali pesi si sono ottenute le formule finali per la **fortuna** e l’**efficacia**frutto dell’**analisi di oltre 3.000 partite di torneo online su RD3**.+**Ognuno dei parametri indicati è stato poi pesato**, ovvero gli è stata data una certa importanza, e modificando tali pesi si sono ottenute le formule finali per la **fortuna** e l’**efficacia** frutto, come detto, dell’**analisi di oltre 3.000 partite di torneo online su RD3**.
  
-Torna al paragrafo [[introduzione#1.3.1 Le meta classifiche M.I.T.O.|1.3.1 Le meta classifiche M.I.T.O.]]+Torna al paragrafo [[Club#11.2 Metaclassifiche M.I.T.O.|11.2 Metaclassifiche M.I.T.O.]]