Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Next revision
Previous revision
chances [2023/07/28 14:38] – created frederchances [2023/09/04 02:11] (current) freder
Line 1: Line 1:
 ====== Chances ====== ====== Chances ======
  
-Il metodo delle chances nasce nei Club lombardi (quasi sicuramente in quello di Milano).+Il metodo delle chances nasce nei Club lombardi //(quasi sicuramente in quello di Milano)//.
  
 Secondo alcuni è una invenzione di Luca Siani, secondi altri di Gianluca Stucchi, tra i giocatori più rappresentativi del RisiKo! Club Milano //(RCM)//. Secondo alcuni è una invenzione di Luca Siani, secondi altri di Gianluca Stucchi, tra i giocatori più rappresentativi del RisiKo! Club Milano //(RCM)//.
Line 11: Line 11:
 Una partita terminava quando tutti i giocatori avevano usato le loro chances a disposizione oppure se c’era stato un giro completo in cui nessuno le aveva usate. Una partita terminava quando tutti i giocatori avevano usato le loro chances a disposizione oppure se c’era stato un giro completo in cui nessuno le aveva usate.
  
-In pratica il segreto era costringere gli altri ad usare le loro chances ed essere gli ultimi a farlo: in questo modo si possono fare tutti gli attacchi possibili visto che dopo nessuno potrà più giocare.+In pratica il segreto era costringere gli altri ad usare le loro chances ed essere gli ultimi a farlo: in questo modo si potevano fare tutti gli attacchi possibili visto che dopo nessuno poteva più giocare.
  
-Si tratta quindi di un meccanismo di chiusura che tende a premiare chi è in vantaggio allo scadere del tempo: chi è in testa infatti non serve che giochi le sue chances, mentre chi è sotto di punteggio ha interesse a farlo.+Si trattava quindi di un meccanismo di chiusura che tendeva a premiare chi era in vantaggio allo scadere del tempo: chi è in testa infatti non serve che giochi le sue chances, mentre chi è sotto di punteggio ha interesse a farlo.
  
 Il limite di questo finale consiste nel fatto che aumenta l’effetto kingmaker dato che se un giocatore è in svantaggio e prima di lui tutti gli altri non hanno giocato una loro chance allora sarà obbligato a giocare una chance, altrimenti la partita finisce senza la sua vittoria. Il limite di questo finale consiste nel fatto che aumenta l’effetto kingmaker dato che se un giocatore è in svantaggio e prima di lui tutti gli altri non hanno giocato una loro chance allora sarà obbligato a giocare una chance, altrimenti la partita finisce senza la sua vittoria.