Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
le_decisioni_euristiche [2023/08/10 11:30] frederle_decisioni_euristiche [2024/04/16 16:51] (current) freder
Line 21: Line 21:
 ---- ----
  
-{{:gerd_gigerenzer.jpg?nolink&300 |}} Come ha scritto **Gerd Gigerenzer**, psicologo che ha studiato a lungo le euristiche, **la mente può essere vista come una cassetta degli attrezzi** //(toolbox)// evolutiva piena di regole del pollice //(rule of thumb)// create e trasmesse geneticamente, culturalmente ed evolutivamente. +{{:gerd_gigerenzer.jpg?nolink&300 |}} Come ha scritto **Gerd Gigerenzer**, psicologo che ha studiato a lungo le euristiche, **la mente può essere vista come una cassetta degli attrezzi** //(toolbox)// **evolutiva** piena di regole del pollice //(rule of thumb)// create e trasmesse geneticamente, culturalmente ed evolutivamente. 
  
 Gigerenzer, ha scritto che //le buone intuizioni vanno oltre la logica//, ma l'asserzione va completata con una precisazione: essa vale solo per gli esperti. Infatti, **può decidere istantaneamente //(e correttamente)// solo chi dispone di precedenti esperienze e conoscenze in uno specifico ambito: solo quando si è bravi in un certo campo ci si può permettere il lusso di smettere di pensare**.  Gigerenzer, ha scritto che //le buone intuizioni vanno oltre la logica//, ma l'asserzione va completata con una precisazione: essa vale solo per gli esperti. Infatti, **può decidere istantaneamente //(e correttamente)// solo chi dispone di precedenti esperienze e conoscenze in uno specifico ambito: solo quando si è bravi in un certo campo ci si può permettere il lusso di smettere di pensare**. 
Line 42: Line 42:
 ---- ----
  
-**LA SOPRAVVIVENZA**+=== LA SOPRAVVIVENZA ===
  
 {{ :leone.gif?nolink&600 |}} {{ :leone.gif?nolink&600 |}}
Line 76: Line 76:
 ---- ----
  
-**COSA SUCCEDE DOPO AVER PRESO UNA DECISIONE?**+=== COSA SUCCEDE DOPO AVER PRESO UNA DECISIONE? ===
  
 Dopo aver preso una decisione, gli individui sperimentano una varietà di reazioni. Inoltre, le decisioni presenti influenzano il processo decisionale futuro. Molti dei risultati che possono derivare da una decisione sono rimpianto o soddisfazione; entrambi influenzano le decisioni imminenti. Dopo aver preso una decisione, gli individui sperimentano una varietà di reazioni. Inoltre, le decisioni presenti influenzano il processo decisionale futuro. Molti dei risultati che possono derivare da una decisione sono rimpianto o soddisfazione; entrambi influenzano le decisioni imminenti.
Line 88: Line 88:
 Si riferisce al grado di soddisfazione del decisore per l'esito della decisione. Ci sono molte cose che influiscono sui livelli di soddisfazione. Gli individui preferiscono prendere le proprie decisioni e credono che saranno più soddisfatti delle proprie scelte; tuttavia, quando agli individui vengono offerte solo opzioni indesiderabili, i decisori sono meno soddisfatti di coloro che hanno avuto la scelta fatta per loro. La spiegazione di questo fenomeno è che il decisore si assume la responsabilità della decisione presa. Di conseguenza, se le scelte disponibili sono sbagliate, potrebbero sentirsi responsabili delle scelte sbagliate. Anche affascinante, a parte l'euristica, un'importante strategia decisionale è valutare gli aspetti positivi e negativi delle scelte. Il processo decisionale futuro si basa sulle decisioni passate, nonché sui livelli di soddisfazione o rimpianto. Anche se ci sono prove a sostegno di questa nozione, in molti casi, in particolare quando la decisione può essere revocata, le decisioni possono essere basate sul fattore di reversibilità. Significativo per la soddisfazione degli individui è che essi sono disposti a pagare un premio per l'opportunità di cambiare idea in un secondo momento. Si riferisce al grado di soddisfazione del decisore per l'esito della decisione. Ci sono molte cose che influiscono sui livelli di soddisfazione. Gli individui preferiscono prendere le proprie decisioni e credono che saranno più soddisfatti delle proprie scelte; tuttavia, quando agli individui vengono offerte solo opzioni indesiderabili, i decisori sono meno soddisfatti di coloro che hanno avuto la scelta fatta per loro. La spiegazione di questo fenomeno è che il decisore si assume la responsabilità della decisione presa. Di conseguenza, se le scelte disponibili sono sbagliate, potrebbero sentirsi responsabili delle scelte sbagliate. Anche affascinante, a parte l'euristica, un'importante strategia decisionale è valutare gli aspetti positivi e negativi delle scelte. Il processo decisionale futuro si basa sulle decisioni passate, nonché sui livelli di soddisfazione o rimpianto. Anche se ci sono prove a sostegno di questa nozione, in molti casi, in particolare quando la decisione può essere revocata, le decisioni possono essere basate sul fattore di reversibilità. Significativo per la soddisfazione degli individui è che essi sono disposti a pagare un premio per l'opportunità di cambiare idea in un secondo momento.
  
-Torna al paragrafo [[Psicologia#8.3 Le euristiche bias cognitivi: definizioni|8.3 Le euristiche bias cognitivi: definizioni]]+Torna al paragrafo [[Psicologia#7.4 Euristiche e bias cognitivi|7.4 Euristiche e bias cognitivi]]