Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
le_decisioni_euristiche [2023/07/18 09:11] – freder | le_decisioni_euristiche [2024/04/16 16:51] (current) – freder | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
====== Le decisioni euristiche ====== | ====== Le decisioni euristiche ====== | ||
- | La decisione, da parte di un individuo, implica un comportamento volontario e intenzionale che fa seguito a un ragionamento. In genere la presa di decisione è messa in atto per poter risolvere un problema. In termini psicologici tuttavia esiste una certa differenza tra decidere e risolvere un problema. Nel problem solving l'atto decisionale è sempre vincolato all’obiettivo che si vuole raggiungere, | + | La decisione, da parte di un individuo, implica un comportamento volontario e intenzionale che fa seguito a un ragionamento. In genere la presa di decisione è messa in atto per poter risolvere un problema. In termini psicologici tuttavia esiste una certa differenza tra decidere e risolvere un problema. Nel **problem solving** l'atto decisionale è sempre vincolato all’obiettivo che si vuole raggiungere, |
Le decisioni subottimali che possono derivare da processi decisionali euristici sono note come **pregiudizi cognitivi**. Utilizzando l' | Le decisioni subottimali che possono derivare da processi decisionali euristici sono note come **pregiudizi cognitivi**. Utilizzando l' | ||
Line 16: | Line 16: | ||
I **processi di scelta rapida** evitano // | I **processi di scelta rapida** evitano // | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
---- | ---- | ||
- | {{: | + | {{: |
Gigerenzer, ha scritto che //le buone intuizioni vanno oltre la logica//, ma l' | Gigerenzer, ha scritto che //le buone intuizioni vanno oltre la logica//, ma l' | ||
Line 36: | Line 38: | ||
>Ciò che aveva guidato le loro ricerche era la convinzione che il giudizio intuitivo occupasse una posizione intermedia tra il funzionamento automatico della percezione e quello consapevole della razionalità. Tale convinzione era maturata nel constatare gli errori sistematici dei giudizi intuitivi in cui incorrevano ricercatori esperti in statistica. Ciò che maggiormente li colpiva era la discrepanza tra la loro stessa intuizione statistica e la conoscenza statistica: come mai individui che conoscevano benissimo le teorie e i concetti statistici sbagliavano sistematicamente quando facevano delle inferenze statistiche intuitive? Per lavorare su tale problema essi concepirono, | >Ciò che aveva guidato le loro ricerche era la convinzione che il giudizio intuitivo occupasse una posizione intermedia tra il funzionamento automatico della percezione e quello consapevole della razionalità. Tale convinzione era maturata nel constatare gli errori sistematici dei giudizi intuitivi in cui incorrevano ricercatori esperti in statistica. Ciò che maggiormente li colpiva era la discrepanza tra la loro stessa intuizione statistica e la conoscenza statistica: come mai individui che conoscevano benissimo le teorie e i concetti statistici sbagliavano sistematicamente quando facevano delle inferenze statistiche intuitive? Per lavorare su tale problema essi concepirono, | ||
- | Gli individui credono di essere sempre razionali ma è troppo faticoso e, nella maggior parte dei casi, anche inutile. **La razionalità è necessaria quando ci si trova in un ambito complesso e sconosciuto**: | + | Gli individui credono di essere sempre razionali ma è troppo faticoso e, nella maggior parte dei casi, anche inutile. **La razionalità è necessaria quando ci si trova in un ambito complesso e sconosciuto**: |
---- | ---- | ||
- | **LA SOPRAVVIVENZA** | + | === LA SOPRAVVIVENZA |
{{ : | {{ : | ||
Line 74: | Line 76: | ||
---- | ---- | ||
- | **COSA SUCCEDE DOPO AVER PRESO UNA DECISIONE?** | + | === COSA SUCCEDE DOPO AVER PRESO UNA DECISIONE? |
Dopo aver preso una decisione, gli individui sperimentano una varietà di reazioni. Inoltre, le decisioni presenti influenzano il processo decisionale futuro. Molti dei risultati che possono derivare da una decisione sono rimpianto o soddisfazione; | Dopo aver preso una decisione, gli individui sperimentano una varietà di reazioni. Inoltre, le decisioni presenti influenzano il processo decisionale futuro. Molti dei risultati che possono derivare da una decisione sono rimpianto o soddisfazione; | ||
Line 80: | Line 82: | ||
**Rimpianto** | **Rimpianto** | ||
- | Il rimpianto, i sentimenti di delusione o insoddisfazione per una scelta fatta sono un potenziale risultato del processo decisionale. È interessante notare che il rimpianto può modellare il processo decisionale. Il rimpianto anticipato è la convinzione che la decisione sarà il risultato dell' | + | Il rimpianto, i sentimenti di delusione o insoddisfazione per una scelta fatta sono un potenziale risultato del processo decisionale. È interessante notare che il rimpianto può modellare il processo decisionale. Il rimpianto anticipato è la convinzione che la decisione sarà il risultato dell' |
**Soddisfazione** | **Soddisfazione** | ||
- | Si riferisce al grado di soddisfazione del decisore per l' | + | Si riferisce al grado di soddisfazione del decisore per l' |
- | Torna al paragrafo [[Psicologia# | + | Torna al paragrafo [[Psicologia# |