Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
homemade [2024/02/04 17:53] – [21. RISIKO! HOMEMADE] frederhomemade [2024/11/09 15:05] (current) freder
Line 1: Line 1:
-====== 21RISIKO! HOMEMADE ======+====== 20. HOMEMADE ======
  
-**Questa sezione speciale di wikirisiko contiene varianti di gioco con relative immagini delle versioni fatte in casa, ossia tutte le imitazioni più o meno riuscite e con le ambientazioni più disparate, la maggior parte delle quali a carattere regionale o cittadino. Particolarmente degni di nota sono La Conquête du Monde revised //(che si ispira al nome originale concepito dal suo ideatore, Albert Lamorise)// e Medioevo Universale, forse uno dei più grandi giochi da tavolo mai realizzati**.+**Questa sezione speciale di wikirisiko contiene varianti di gioco con relative immagini delle versioni fatte in casa, ossia tutte le imitazioni più o meno riuscite e con le ambientazioni più disparate, la maggior parte delle quali a carattere regionale o cittadino. Particolarmente degni di nota sono La Conquête du Monde revised //(che si ispira al nome originale concepito dal suo ideatore, Albert Lamorisse)// e Medioevo Universale, uno dei più grandi giochi da tavolo mai realizzati.**
  
- +===== 20.1 La Conquête du Monde revised =====
-===== 21.1 La Conquête du Monde revised =====+
  
 >**Pubblicazione: 2002** >**Pubblicazione: 2002**
Line 43: Line 42:
 In ogni turno di gioco, ciascun giocatore può procedere ad un unico spostamento di armate sui suoi territori emersi sulla plancia e tra loro confinanti. Tale unico spostamento può avvenire in qualsiasi momento del proprio turno //(all'inizio, durante o al termine della fase di attacco)//. Non ci sono limiti nella armate spostate **purché ne rimanga almeno una a presidiare il territorio di partenza**. In ogni turno di gioco, ciascun giocatore può procedere ad un unico spostamento di armate sui suoi territori emersi sulla plancia e tra loro confinanti. Tale unico spostamento può avvenire in qualsiasi momento del proprio turno //(all'inizio, durante o al termine della fase di attacco)//. Non ci sono limiti nella armate spostate **purché ne rimanga almeno una a presidiare il territorio di partenza**.
  
-===== 21.2 RisiKo! Italia =====+===== 20.2 RisiKo! Italia =====
  
 >**Pubblicazione: data non disponibile** >**Pubblicazione: data non disponibile**
Line 67: Line 66:
 {{ :obiettivi_italia.png?nolink&600 |}} {{ :obiettivi_italia.png?nolink&600 |}}
  
-===== 21.3 RisiKo! Padano =====+===== 20.3 RisiKo! Padano =====
  
 >**Pubblicazione: data non disponibile** >**Pubblicazione: data non disponibile**
Line 94: Line 93:
 {{ :obiettivi002.png?nolink&400 |}} {{ :obiettivi002.png?nolink&400 |}}
  
-===== 21.4 RosiKo! Distruggi i nemici di Salerno =====+===== 20.4 RosiKo! Distruggi i nemici di Salerno =====
  
 >**Pubblicazione: maggio 2013** >**Pubblicazione: maggio 2013**
Line 110: Line 109:
 {{ youtube>p7XI7gTgKYM?large }} {{ youtube>p7XI7gTgKYM?large }}
  
-===== 21.5 RosiKo? =====+===== 20.5 RosiKo? =====
  
 >**Pubblicazione: 12 dicembre 2013** >**Pubblicazione: 12 dicembre 2013**
Line 134: Line 133:
 {{ :obiettivi_rosiko_romano_2.jpg?nolink&400 |}} {{ :obiettivi_rosiko_romano_2.jpg?nolink&400 |}}
  
-===== 21.6 Rustico Abruzzo =====+===== 20.6 Rustico Abruzzo =====
  
 >**Pubblicazione: 2014** >**Pubblicazione: 2014**
Line 154: Line 153:
 {{ :rustiko_-_risiko_abruzzese.jpg?nolink&600 |}} {{ :rustiko_-_risiko_abruzzese.jpg?nolink&600 |}}
  
-===== 21.7 Frico =====+===== 20.7 Frico =====
  
 >**Pubblicazione: 2014** >**Pubblicazione: 2014**
Line 197: Line 196:
 {{ :friko.jpg?nolink&600 |}} {{ :friko.jpg?nolink&600 |}}
  
-===== 21.8 BelLiguria! =====+===== 20.8 BelLiguria! =====
  
 >**Pubblicazione: 2015** >**Pubblicazione: 2015**
Line 219: Line 218:
 {{ :belliguria_ob_2.png?nolink&400 |}} {{ :belliguria_ob_2.png?nolink&400 |}}
  
-===== 21.9 VilliKo! / El Resék =====+===== 20.9 VilliKo! / El Resék =====
  
 >**Pubblicazione: 2016** >**Pubblicazione: 2016**
Line 252: Line 251:
 {{ :el_resek_-_obiettivi.png?nolink&400 |}} {{ :el_resek_-_obiettivi.png?nolink&400 |}}
  
-===== 21.10 De Bello Reatino =====+===== 20.10 De Bello Reatino =====
  
 >**Pubblicazione: 2017** >**Pubblicazione: 2017**
Line 278: Line 277:
 {{ youtube>kNTM0dUX9BU?large }} {{ youtube>kNTM0dUX9BU?large }}
  
-===== 21.11 Medioevo Universale =====+===== 20.11 Medioevo Universale =====
  
 >**Pubblicazione: 2018** >**Pubblicazione: 2018**
  
-Medioevo Universale è forse uno dei più grandi giochi da tavolo mai realizzati, unico nel suo genere infatti, si tratta di un particolare boardgame gestionale e storico che racchiude in sé le caratteristiche del gioco di commercio, diplomazia, strategia e conquista. Il gioco è per 3-6 giocatori, espandibile fino a 10 giocatori ed ha una durata di circa 2-5 ore. +Medioevo Universale è uno dei più grandi giochi da tavolo mai realizzati, unico nel suo genere. Infatti, si tratta di un particolare boardgame gestionale e storico che racchiude in sé le caratteristiche del gioco di commercio, diplomazia, strategia e conquista. Il gioco è per 3-6 giocatori, espandibile fino a 10 giocatori ed ha una durata di circa 2-5 ore. 
  
 Questa versione, ambientata nel periodo medievale del XIII sec. d.C.,  è stata ideata e realizzata da Nicola Iannone. Questa versione, ambientata nel periodo medievale del XIII sec. d.C.,  è stata ideata e realizzata da Nicola Iannone.
Line 317: Line 316:
  
 >**[[OBIETTIVI ED ACCESSORI]]** >**[[OBIETTIVI ED ACCESSORI]]**
-===== 21.12 Arsenàl =====+ 
 +===== 20.12 Arsenàl =====
  
 >**Pubblicazione: 2018** >**Pubblicazione: 2018**
Line 339: Line 339:
 {{ :plancia_arsenal.jpg?nolink&600 |}} {{ :plancia_arsenal.jpg?nolink&600 |}}
  
-===== 21.13 Regivm Lepidi - Porcorvm Bellvm =====+===== 20.13 Regivm Lepidi - Porcorvm Bellvm =====
  
 >**Pubblicazione: ottobre 2019**  >**Pubblicazione: ottobre 2019** 
Line 383: Line 383:
 {{ youtube>PcUUpaU4TrI?large }} {{ youtube>PcUUpaU4TrI?large }}
  
-===== 21.14 Sgrunt - Conquista la Sardegna =====+===== 20.14 Sgrunt - Conquista la Sardegna =====
  
 >**Pubblicazione: ottobre 2020** >**Pubblicazione: ottobre 2020**
Line 411: Line 411:
 {{ youtube>7FSPDdy11Gc?large }} {{ youtube>7FSPDdy11Gc?large }}
  
-===== 21.15 Mugrugni =====+===== 20.15 Mugrugni =====
  
 >**Pubblicazione: novembre 2020** >**Pubblicazione: novembre 2020**
Line 444: Line 444:
 {{ :retro_scatola.jpg?nolink&600 |}} {{ :retro_scatola.jpg?nolink&600 |}}
  
-===== 21.16 Canate - Conquista il Golfo =====+===== 20.16 Canate - Conquista il Golfo =====
  
 >**Pubblicazione: 2020** >**Pubblicazione: 2020**
Line 467: Line 467:
 {{ :canate.jpg?nolink&600 |}} {{ :canate.jpg?nolink&600 |}}
  
-===== 21.17 RoSica Salentino =====+===== 20.17 RoSica Salentino =====
  
 >**Pubblicazione: 2020** >**Pubblicazione: 2020**
Line 505: Line 505:
 {{ :rosika_salentino.png?600 |}} {{ :rosika_salentino.png?600 |}}
  
-===== 21.18 Ciadel - Conquista la Granda =====+===== 20.18 Ciadel - Conquista la Granda =====
  
 >**Pubblicazione: 2021** >**Pubblicazione: 2021**
Line 530: Line 530:
 {{ :ciadel_-_plancia.jpg?nolink&600 |}} {{ :ciadel_-_plancia.jpg?nolink&600 |}}
  
-===== 21.19 Gnamo! - Conquista la Toscana =====+===== 20.19 La Baruffa Veneta ===== 
 + 
 +>**Pubblicazione: febbraio 2021** 
 + 
 +Questa versione, **ambientata in Veneto** è stata ideata da Nicola Franchetto e i fratelli Enrico e Niccolò Marcolungo. 
 + 
 +Il Veneto è stato **diviso in 42 territori e sei fazioni** che si scontreranno per conquistarlo. 
 + 
 +Prendendo spunto dal RisiKo!, la regione è stata suddivisa in aree tematiche. 
 + 
 +La Baruffa Veneta è una sorta di RisiKo! caratterizzato da regole e dinamiche di gioco pensate esclusivamente sulla base della storia, della geografia, della cultura di questa regione. 
 + 
 +La Baruffa Veneta è un gioco da tavolo strategico in cui ogni giocatore, rappresentato da un sestiere veneziano e composto da un branco di Leoni Marciani e Gonfaloni di San Marco //(le pedine)//, punta a raggiungere l’obiettivo di conquistare più province o ad annientare gli altri giocatori. 
 + 
 +La plancia è divisa in possedimenti di fantasia in cui sono rappresentati tutti i Comuni che lo compongono e che bisogna conquistare. Il raggiungimento degli obiettivi è reso imprevedibile da alcune Carte Evento che rappresentano momenti storici //(la Grande Guerra o la prima donna laureata al mondo)//, fieristici //(il Vinitaly)//, ludici //(il Carnevale di Venezia)//, personaggi e tradizioni di tutta la regione, che sono in grado di cambiare le sorti del gioco. 
 + 
 +Sulle carte, non più fanti, cavalli e cannoni, ma i più rappresentativi salumi, formaggi e ombre venete che, assieme al jolly rappresentato dal Doge Andrea Gritti dipinto da Tiziano, portano a divertenti combinazioni. 
 + 
 +Contenuto della scatola: 
 +  - una plancia raffigurante il Veneto, suddiviso in 42 Possedimenti che formano le 7 Province della Regione 
 +  - 6 dadi //(3 di attacco e 3 di difesa)// 
 +  - una riserva di pedine, raffiguranti Leoni Marciani e Gonfaloni di San Marco, di 6 colori diversi, una per ciascun giocatore 
 +  - 4 mazzi di carte //(Possedimento, Obiettivo, Evento, Eccellenza)// che permettono diverse modalità di gioco 
 + 
 +Questa modalità è per 3-6 giocatori, ciascuno con i suoi Possedimenti, la propria scorta di Leoni Marciani e Gonfaloni ed il proprio obiettivo. 
 + 
 +Le fasi di gioco, scandite dal Mona Importante, sono 3: reclutamento, attacco/difesa, dislocamento. 
 + 
 +Controllando tutti i Possedimenti che formano una Provincia si ottengono dei bonus di Leoni Marciani; le carte Possedimento pescate durante la partita consentono di realizzare delle combo che danno diritto a Leoni Marciani extra. 
 + 
 +Il gioco può essere reso più imprevedibile dall'utilizzo di carte Evento, che contengono curiosità, avvenimenti storici o semplici imprevisti. 
 + 
 +Diverse modalità di gioco permetteranno di imparare la storia, la cultura e l'enogastronomia del Veneto. 
 + 
 +Si riuscirà a diventare il Doge Supremo o si rimarrà soltanto un semplice Mona Importante? 
 + 
 +La modalità di gioco base Baruffa classica è molto simile al RisiKo!. 
 + 
 +Se si vuole giocare in una modalità meno aleatoria e mettere un limite di tempo alla Baruffa esiste la modalità di gioco Eccellenza. 
 + 
 +La modalità Signoria invece consente di giocare in due. 
 + 
 +Di seguito alcune immagini del gioco. 
 + 
 +{{ :baruffa_veneta.png?nolink&600 |}} 
 +{{ :armate_baruffa_veneta.png?nolink&600 |}} 
 +{{ :carte_baruffa_veneta.jpg?nolink&600 |}} 
 + 
 +Il teaser del gioco. 
 + 
 +{{ youtube>_B73t6LiAnI?large }} 
 + 
 +===== 20.20 Gnamo! - Conquista la Toscana =====
  
 >**Pubblicazione: ottobre 2021** >**Pubblicazione: ottobre 2021**
Line 559: Line 611:
 {{ youtube>1Y1iX1JQ6Xg?large }} {{ youtube>1Y1iX1JQ6Xg?large }}
  
 +Prosegui con il capitolo **[[1_Show|21. RisiKo! Show]]**