Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Next revision | Previous revision | ||
etimologia_della_parola_risiko [2023/07/21 14:15] – created freder | etimologia_della_parola_risiko [2024/04/16 20:45] (current) – freder | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
====== Etimologia della parola Risiko ====== | ====== Etimologia della parola Risiko ====== | ||
+ | >// | ||
+ | In Italia si verifica il maggiore impatto linguistico del gioco di Lamorisse. Infatti, corollario della grande diffusione di RisiKo! nei primi anni '80, è che il nome del gioco diventa anche un termine linguistico: | ||
- | Torna al paragrafo [[Storia#17.5 Risk in Europa|17.5 Risk in Europa]] | + | La scelta dello Zingarelli è fondata giacché non è raro trovare il nuovo lemma nei titoli o nel testo di articoli di quotidiani. Di preferenza il termine viene impiegato per sintetizzare le lotte all' |
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | Paradossalmente, | ||
+ | |||
+ | Per comprendere l' | ||
+ | |||
+ | Si può infine osservare che **risicum**, | ||
+ | La nostra ricerca ha consentito di chiarire attraverso quali strade il titolo RisiKo! arrivi in Italia nel 1968 e certamente all' | ||
+ | |||
+ | Torna al paragrafo [[Storia#15.5 Risk in Europa|15.5 Risk in Europa]] |