Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
dinamiche_di_gruppo [2023/07/17 01:33] frederdinamiche_di_gruppo [2024/04/16 16:45] (current) freder
Line 1: Line 1:
-====== DINAMICHE DI GRUPPO ======+====== Dinamiche di gruppo ======
  
 Le dinamiche di gruppo si riferiscono al modo in cui le persone interagiscono, comunicano e si influenzano reciprocamente all'interno di un gruppo.  Le dinamiche di gruppo si riferiscono al modo in cui le persone interagiscono, comunicano e si influenzano reciprocamente all'interno di un gruppo. 
Line 7: Line 7:
 >Le dinamiche di gruppo possono influenzare il modo in cui i giocatori si alleano, collaborano o competono tra loro. Ad esempio, potrebbero formarsi coalizioni tra giocatori che cercano di collaborare per contrastare un avversario più forte. Allo stesso tempo, potrebbero sorgere tensioni o rivalità tra giocatori o gruppi di giocatori. >Le dinamiche di gruppo possono influenzare il modo in cui i giocatori si alleano, collaborano o competono tra loro. Ad esempio, potrebbero formarsi coalizioni tra giocatori che cercano di collaborare per contrastare un avversario più forte. Allo stesso tempo, potrebbero sorgere tensioni o rivalità tra giocatori o gruppi di giocatori.
  
->**Le dinamiche di gruppo possono anche influenzare la percezione dei giocatori riguardo alle strategie degli altri**. Le alleanze e le dinamiche sociali possono condizionare la fiducia, l'ottimismo o la diffidenza dei giocatori, influenzando le loro scelte strategiche. Ad esempio, un giocatore potrebbe essere più propenso attaccare un avversario che è stato precedentemente ostile o a formare un'alleanza con un giocatore considerato affidabile.+>**Le dinamiche di gruppo possono anche influenzare la percezione dei giocatori riguardo alle strategie degli altri**. Le alleanze e le dinamiche sociali possono condizionare la fiducia, l'ottimismo o la diffidenza dei giocatori, influenzando le loro scelte strategiche. Ad esempio, un giocatore potrebbe essere più propenso ad attaccare un avversario che è stato precedentemente ostile o a formare un'alleanza con un giocatore considerato affidabile.
  
 >Inoltre, le dinamiche di gruppo possono influire sulla comunicazione //(non verbale)// tra i giocatori. La capacità di comunicare efficacemente e negoziare accordi può avere un impatto significativo sulle alleanze, sugli attacchi coordinati e sulla distribuzione delle risorse nel gioco. >Inoltre, le dinamiche di gruppo possono influire sulla comunicazione //(non verbale)// tra i giocatori. La capacità di comunicare efficacemente e negoziare accordi può avere un impatto significativo sulle alleanze, sugli attacchi coordinati e sulla distribuzione delle risorse nel gioco.
Line 13: Line 13:
 >È importante comprendere le dinamiche di gruppo nel contesto del RisiKo! poiché possono influenzare le strategie e le decisioni dei giocatori. Essere consapevoli di come i giocatori interagiscono tra loro, come si formano le alleanze e come si sviluppano le dinamiche sociali può essere utile per prendere decisioni strategiche e adattare le proprie tattiche di gioco. >È importante comprendere le dinamiche di gruppo nel contesto del RisiKo! poiché possono influenzare le strategie e le decisioni dei giocatori. Essere consapevoli di come i giocatori interagiscono tra loro, come si formano le alleanze e come si sviluppano le dinamiche sociali può essere utile per prendere decisioni strategiche e adattare le proprie tattiche di gioco.
  
-Torna [[Giochi#Introduzione|Introduzione]]+Torna al paragrafo [[Giochi#Introduzione|6.1 Introduzione]] //(Teoria dei giochi applicata al RisiKo!)// 
 + 
 +Torna al paragrafo [[Psicologia#Introduzione|7.1 Introduzione]] //(Componente psicologica e relazionale)//