Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
avanzate_i [2024/03/03 23:39] – [3.3 Calcolo del punteggio col metodo a somma 86] freder | avanzate_i [2024/10/02 15:08] (current) – external edit 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | ====== | + | ====== |
{{ : | {{ : | ||
- | ===== 3.1 Psico obiettivi e relativi nomi ===== | + | ===== 2.1 Psico obiettivi e relativi nomi ===== |
Nel corso del tempo, sono stati sviluppati dei **metodi psico-visivi per memorizzare facilmente** i 16 obiettivi territoriali, | Nel corso del tempo, sono stati sviluppati dei **metodi psico-visivi per memorizzare facilmente** i 16 obiettivi territoriali, | ||
- | L' | + | {{ : |
+ | |||
+ | L' | ||
---- | ---- | ||
- | Quindi, nell' | + | Quindi, nell' |
Ecco di seguito quali sono: | Ecco di seguito quali sono: | ||
Line 49: | Line 51: | ||
---- | ---- | ||
- | **Nei [[https:// | + | **Nei [[https:// |
- | ===== 3.2 Metodi per intuire gli obiettivi ===== | + | ===== 2.2 Metodi per intuire gli obiettivi ===== |
**È consigliabile memorizzare tutti gli obiettivi al fine di intuire quello degli avversari**. Questo consente da una parte di prevedere le loro mosse e dall' | **È consigliabile memorizzare tutti gli obiettivi al fine di intuire quello degli avversari**. Questo consente da una parte di prevedere le loro mosse e dall' | ||
Line 80: | Line 82: | ||
> | > | ||
- | ===== 3.3 Calcolo del punteggio col metodo a somma 86 ===== | + | |
+ | ===== 2.3 Calcolo del punteggio col metodo a somma 86 ===== | ||
Innanzitutto, | Innanzitutto, | ||
Line 96: | Line 99: | ||
* Asia = 51 punti; | * Asia = 51 punti; | ||
- | Inoltre, può tornare utile memorizzate | + | Inoltre, può tornare utile memorizzare |
* Subcontinente Asia alta //(Siberia, Mongolia, Cita, Jacuzia, Giappone, Kamchatka)// | * Subcontinente Asia alta //(Siberia, Mongolia, Cita, Jacuzia, Giappone, Kamchatka)// | ||
Line 162: | Line 165: | ||
>Per chi volesse approfondire tale argomento, segue un video semiserio realizzato nel 2009 da **[[I Paggetti del RisiKo!]]**. **[[note|[7]]]** | >Per chi volesse approfondire tale argomento, segue un video semiserio realizzato nel 2009 da **[[I Paggetti del RisiKo!]]**. **[[note|[7]]]** | ||
- | ===== 3.4 Calcolo del punteggio mediante il moltiplicatore 4 ===== | + | ===== 2.4 Calcolo del punteggio mediante il moltiplicatore 4 ===== |
Un metodo più semplice consiste nel contare i territori che si presume siano nell’obiettivo dell’avversario, | Un metodo più semplice consiste nel contare i territori che si presume siano nell’obiettivo dell’avversario, | ||
Line 168: | Line 171: | ||
> | > | ||
- | ===== 3.5 Frequenza dei territori e matrice obiettivi-territori ===== | + | ===== 2.5 Frequenza dei territori e matrice obiettivi-territori ===== |
Segue una classifica in ordine decrescente della percentuale di punti complessivi di ogni territorio //(%P)//. | Segue una classifica in ordine decrescente della percentuale di punti complessivi di ogni territorio //(%P)//. | ||
- | |||
{{ : | {{ : | ||
Line 191: | Line 193: | ||
Avere in obiettivo Nord America // | Avere in obiettivo Nord America // | ||
- | ===== 3.6 Sovrapposizione degli obiettivi ===== | + | ===== 2.6 Sovrapposizione degli obiettivi ===== |
Segue una matrice riepilogativa sui punti in comune per coppie di obiettivi. | Segue una matrice riepilogativa sui punti in comune per coppie di obiettivi. | ||
Line 256: | Line 258: | ||
---- | ---- | ||
- | Prosegui con il capitolo **[[avanzate II|4. NOZIONI AVANZATE II - ASPETTI TERRITORIALI]]** | + | Prosegui con il capitolo **[[avanzate II|3. NOZIONI AVANZATE II - ASPETTI TERRITORIALI]]** |